Venezia, Venice People

“Un personale omaggio agli Amici e a Venezia, la Città dove vivo e che amo”

Volti di Venezia, storie legate alla città che si intrecciano e raccontano. L’arte del ritratto fotografico mi ha permesso di trasferire anche nelle immagini il gusto di raccontare storie. “Venice People B/N Portraits Project”, 17 ritratti in bianco e nero, sarà esposta, dal 3 luglio (ore 18.00) al 2 agosto 2020, all’Antica Besseta.

Perché ho detto di sì? Sicuramente per portare un piccolo contributo alla città, per proporre contenuti che possano far riflettere sul concetto di ripresa dal lockdown e di identità veneziana, per far esprimere con lo sguardo l’amore che i 17 Venice People hanno per la nostra Venezia.

17 ritratti in bianco e nero di giornalisti, PR, fotografi, designer, stilisti, organizzatori di eventi uniti dal legame con Venezia e ritratti in spazi aperti, nelle calli e nei campi della città.

Ecco i nomi delle persone che ho fotografato:

Marco Baù, Meron Belay, Matteo Bertolin, Alessandro Bressanello, Monica Broggio, Sabrina Franceschini, Emanuele Maraga, Elena Magro, Cristina Ignomeriello, Valeria Presotto, Eva Reidt, Matteo Secchi, Benedetta Setti, Manuel Silvestri, Angelo Vignola, Chiara Visconti, Diego Vianello.

L’arte del ritratto fotografico incontra all’Antica Besseta l’arte della cucina veneziana. Se un insieme di sguardi attenti coglie la quotidianità della città in un modo personale, ironico e qualche volta romantico sarà l’estro creativo del giovane Chef Giacomo Cassan (ha frequentato corsi di formazione con Chef stellati e nel 2019 si è aggiudicato il primo posto ai fornelli durante la regata “Despar Cooking Cup”) a conquistare il gusto. A tutti i visitatori della mostra “Venice People” nei giorni di venerdì, sabato e domenica nei seguenti orari, dalle 12.00 alle 14.00 e dalle 19.00 alle 21.00, verrà offerto un calice di Prosecco (Antica Besseta, Salizada Ca’ Zusto, 1395, Venezia) .

Antica Besseta ospita Venice People B/N Portraits Project by Federica Repetto

«E” nato tutto per gioco e deve rimare tale questa volta ho fotografato, invece di scrivere, per lasciare la possibilità a chi ho ritratto di esprimersi con lo sguardo».

Federica Repetto

13 Replies to “Venezia, Venice People”

  1. Ma che bello! Brava, complimenti per questa mostra ma soprattutto per avere un occhio delicato e sensibile che ti permette di osservare il mondo, le città, le persone, con una visione particolare. Ancora tanti complimenti e soprattutto forza Venezia!

    1. Grazie Letizia, sono molto contenta di leggerti Non è un progetto semplice ma sono contenta di averlo realizzato. Forza Venezia sempre! Ciao, Federica

  2. Complimenti e un grande in bocca al lupo! Sono molto curiosa di conoscere, almeno tra le righe, i piatti con cui lo chef racconterà la vostra sempre splendida città. E che meraviglia l’idea di ritrarre in bianco e nero.

    1. Ciao Francesca, penso che mi stai dando lo spunto per parlarne in un altro post. Grazie per avermi scritto,, Federica

    1. Ciao Silvia, Venezia vi aspetta e in questo momento puoi viverla con più serenità rispetto a mesi fa. Consiglio di venire e se hai bisogno di consigli e suggerimenti scrivimi pure. Grazie, Federica

  3. é bella la tua mostra brava sembrava un museo online. le tue competenze come bloggatrice sono alte. Di Venezia mi piace il Rondò veneziano. Mia sorella ha a casa sua una raccolta di cd sul Rondò veneziano ciao

    1. Ciao sr. Mariadoria, sono contenta di essere riuscita a trasmetterti emozioni. 17 ritratti di veneziani ma 17 sguardi di amici che amano la nostra Venezia come non mai. Un inno ai valori veri che ultimamente molti stanno dimenticando. Grazie per il tuo messaggio. A presto, Federica

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.