Venezia, San Francesco del Deserto

La laguna di Venezia è acqua e terra, è natura e colori, è silenzio e pace. Viverla dall’acqua, però, non ha eguali. Quando ci si avvicina, in barca, all’isola di San Francesco del Deserto, arrivando dal canale di Burano, scopri una splendida oasi di verde. L’acqua della laguna, accarezza dolcemente lo scafo, il vento sfiora il volto e ci accompagna durante questo straordinario itinerario, le rondini si rincorrono e danzano nell’azzurro del cielo, i cocai e le gabbianelle sembrano guardare l’orizzonte mentre i cavalieri d’Italia si alzano in volo al nostro, seppur silenzioso, passaggio. L’imbarcazione si avvicina all’isola che un tempo era chiamata Isola delle Vigne. Meravigliosi i suoi quattro ettari. E’ immersa nella natura, ospita il convento di frati minori fondato da San Francesco d’Assisi, di ritorno dall’Oriente e dalla Quinta Crociata. Era il 1220 e, come allora, questo piccolo atollo è luogo di meditazione.

La barca cullata dalle onde scivola insieme a chi si sta allenando con il remo lungo questo arcipelago del silenzio, tra canneti e barene, con il suono della campana a ricordare che ci troviamo in un luogo sacro, che merita rispetto, tra le pietre dell’isola che furono calpestate da San Francesco. È qui che si respira tanta serenità insieme alla comunità religiosa dei frati francescani.

Ma era anche in quest’isola che Corto Maltese, incredibile personaggio immaginario creato da Hugo Pratt, ebbe modo di conoscere frate Serafino che gli mostrò la pergamena su cui era tracciata una mappa dell’Eldorado. Mi piace invece immaginare che Corto Maltese avesse trovato l’Eldorado nella nostra San Francesco del Deserto: il tesoro della nostra laguna.

Concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio per cambiare quelle che posso e la saggezza per riconoscerne la differenza.

San Francesco d’Assisi

7 Replies to “Venezia, San Francesco del Deserto”

    1. Ciao Silvia, so che per Venezia hai anche tu un amore infinito. E’ un’isola straordinaria. Sono certa che ti piacerà moltissimo. Ciao Federica

    1. San Francesco del Deserto è davvero uno dei tesori della nostra laguna, se puoi devi visitarla. Ciao Federica

  1. Che meraviglia! Deve essere davvero un posto stupendo. E se anche si respirasse un quarto della serenità che metti in parole, meriterebbe sicuramente una visita. Grazie per questi giri nella vostra splendida laguna.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.