La melodia delle onde, Lido di Venezia
A volte capita di fermarsi e guardare l’orizzonte del mare, con le sue onde danzanti e il loro canto incessante. E’ il Lido di Venezia. … Continue readingLa melodia delle onde, Lido di Venezia
A volte capita di fermarsi e guardare l’orizzonte del mare, con le sue onde danzanti e il loro canto incessante. E’ il Lido di Venezia. … Continue readingLa melodia delle onde, Lido di Venezia
A Venezia una collettiva sulle tracce di New York. La mostra #NataleArteAlColombo, si ispira alle pagine del libro “Alberti’s Day 1635. … Continue readingVenezia, #NataleArteAlColombo
Le inedite creazioni dell’artista giapponese Ritsue Mishima sono ospitate sino al 30 ottobre, alle Gallerie dell’Accademia. “Ritsue Mishima – Glass works” è una mostra ideata e progettata in occasione dell’Italian Glass Week … Continue readingRitsue Mishima: l’Eccellenza Artistica all’Accademia
Otrepassato il pannello d’ingresso delle Corderie della Biennale, all’Arsenale, si incontra il monumentale busto in bronzo realizzato da Simone Leigh. La 59. Esposizione Internazionale d’Arte apre al pubblico da sabato 23 aprile a domenica 27 novembre a Venezia, ai Giardini e all’Arsenale, intitolata “Il latte dei sogni”, è a cura di Cecilia Alemani, prima donna italiana a rivestire questa posizione che si ripromette di dare voce ad artiste e artisti per realizzare progetti unici che riflettano le loro visioni e la nostra società. E’ organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Roberto Cicutto. … Continue readingBiennale Arte 2022: Corderie dell’Arsenale Venezia
Piazza Ucraina è l’installazione progettata dall’architetta Dana Kosmina allestita allo Spazio Esedra dei Giardini della Biennale. La 59. Esposizione Internazionale d’Arte apre al pubblico da sabato 23 aprile a domenica 27 novembre a Venezia, ai Giardini e all’Arsenale, intitolata “Il latte dei sogni”, è a cura di Cecilia Alemani, prima donna italiana a rivestire questa posizione che si ripromette di dare voce ad artiste e artisti per realizzare progetti unici che riflettano le loro visioni e la nostra società. E’ organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Roberto Cicutto. … Continue readingScopri la Biennale Arte 2022 ai Giardini
C’è attesa a Venezia per l’esposizione #FUORIBIENNALEARTE Al Colombo a pochi passi dal ponte di Rialto e da Piazza San Marco. Una mostra collettiva, che coinvolge oltre 20 artisti. L’esposizione, dal 22 aprile al 27 novembre 2022. Ingresso libero … Continue readingVenezia Incontra l’Arte: #FUORIBIENNALEARTE al Colombo
La Galleria di Palazzo Cini è una casa-museo, a Venezia, che custodisce la raccolta d’arte antica di uno dei più importanti collezionisti del Novecento italiano: Vittorio Cini. … Continue readingPalazzo Cini a Venezia: Un Tesoro Artistico da Scoprire
Durante l’Epifania, a Venezia, si è ripetuta un’antica processione che si compie da 500 anni. Ci si deve però trovare in Piazza San Marco, alle ore 12 del 6 gennaio, oppure nel giorno dell’Ascensione. E’ sufficiente guardare la Torre dell’Orologio, con il suo bellissimo e grande orologio astronomico. E, al rintocco della campana prende vita uno straordinario presepe meccanico. … Continue readingVenezia nell’Epifania: Alla Scoperta dell’Angelo e dei Re Magi
Inaugura oggi, a Venezia, la mostra “Stelle e viaggi 2. Esplorazioni, iconografia, astronomia a San Marco nel ‘200” dell’Accademia di Belle Arti, curata da Gloria Vallese. Magazzino del Sale 3 (Zattere), ingresso libero fino al 15 gennaio 2022. Orario di apertura: giovedì, venerdì, sabato dalle ore 11 alle ore 17. Manifestazione inclusa nel calendario ufficiale delle celebrazioni per i 1600 anni dalla nascita di Venezia. … Continue readingVenezia, Stelle e Viaggi
Venezia “Power & Prestige. Simboli di comando in Oceania” la mostra è ospitata a Palazzo Franchetti fino al 13 marzo 2022. Un viaggio alla scoperta dei bastoni del comando dell’Oceania, per conoscerne la scultorea bellezza e il loro più profondo significato. Curata da Steven Hooper è co-promossa dalla Fondazione Giancarlo Ligabue con il Musée du quai Branly di Parigi. … Continue readingA Venezia: Power & Prestige – Simboli di Comando in Oceania