News

Biennale Arte 2022: Corderie dell’Arsenale Venezia

Otrepassato il pannello d’ingresso delle Corderie della Biennale, all’Arsenale, si incontra il monumentale busto in bronzo realizzato da Simone Leigh. La 59. Esposizione Internazionale d’Arte apre al pubblico da sabato 23 aprile a domenica 27 novembre a Venezia, ai Giardini e all’Arsenale, intitolata “Il latte dei sogni”, è a cura di Cecilia Alemani, prima donna italiana a rivestire questa posizione che si ripromette di dare voce ad artiste e artisti per realizzare progetti unici che riflettano le loro visioni e la nostra società. E’ organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Roberto Cicutto. … Continue readingBiennale Arte 2022: Corderie dell’Arsenale Venezia

Scopri la Biennale Arte 2022 ai Giardini

Piazza Ucraina è l’installazione progettata dall’architetta Dana Kosmina allestita allo Spazio Esedra dei Giardini della Biennale. La 59. Esposizione Internazionale d’Arte apre al pubblico da sabato 23 aprile a domenica 27 novembre a Venezia, ai Giardini e all’Arsenale, intitolata “Il latte dei sogni”, è a cura di Cecilia Alemani, prima donna italiana a rivestire questa posizione che si ripromette di dare voce ad artiste e artisti per realizzare progetti unici che riflettano le loro visioni e la nostra società. E’ organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Roberto Cicutto. … Continue readingScopri la Biennale Arte 2022 ai Giardini

Venezia nell’Epifania: Alla Scoperta dell’Angelo e dei Re Magi

Durante l’Epifania, a Venezia, si è ripetuta un’antica processione che si compie da 500 anni. Ci si deve però trovare in Piazza San Marco, alle ore 12 del 6 gennaio, oppure nel giorno dell’Ascensione. E’ sufficiente guardare la Torre dell’Orologio, con il suo bellissimo e grande orologio astronomico. E, al rintocco della campana prende vita uno straordinario presepe meccanico. … Continue readingVenezia nell’Epifania: Alla Scoperta dell’Angelo e dei Re Magi