«Un personale omaggio agli amici e a Venezia la città dove vivo e che amo».
Con queste parole Federica Repetto, giornalista professionista freelance, descrive “VENICE PEOPLE B/N Portraits Project by Federica Repetto”, il progetto sarà presentato sabato 18 maggio 2019, alle ore 18.00, alla Scuola
dei Laneri (Salizada S. Pantalon, 131/A) a Venezia.
In mostra 17 ritratti in bianco e nero di giornalisti, comunicatori, fotografi, designer, stilisti, organizzatori di eventi uniti dal legame con Venezia e ritratti in spazi aperti, nelle calli e nei campi della città. «È nato tutto per gioco e deve rimare tale – spiega – Questa volta ho fotografato, invece di scrivere, per dare la possibilità, a chi ho ritratto, di raccontarsi tramite lo sguardo». Ecco i nomi delle persone fotografate: Marco Baù, Meron Belay, Matteo Bertolin (fotografo), Alessandro Bressanello, Monica Broggio, Sabrina Franceschini (giornalista), Emanuele Maraga, Elena Magro (giornalista), Cristina Ignomeriello, Valeria Presotto, Eva Reidt (Communication Manager), Matteo Secchi, Benedetta Setti, Manuel Silvestri (fotografo), Angelo Vignola, Chiara Visconti, Diego Vianello.
Dal giornalismo alla fotografia com’è avvenuto questo passaggio? «La fotografia mi è sempre piaciuta sin da quando ero piccola, ma essendo persona estremamente riservata sono sempre stata diffidente a mostrare i miei scatti. Solo di recente e con l’avvento dei social media, ho iniziato a pubblicare qualche immagine». Anche perché, secondo la giornalista «il mondo dei media sta cambiando e l’immagine sta prendendo il sopravvento sulla parola: uno scatto
può dire tantissimo e vale più di mille parole scritte».
Un passione quella di Federica per la fotografia che è cresciuta con l’impegno e la dedizione verso il mestiere di giornalista: «Sin da quando mi sono avvicinata al giornalismo – spiega – ho sempre avuto la possibilità di intervistare personaggi del mondo dello spettacolo, dell’arte, della moda e dell’imprenditoria legati anche al nostro territorio. Alcune volte ho scattato qualche foto e raramente le ho voluto pubblicare. In questi ultimi 20 giorni ho pensato di creare invece un progetto completamente innovativo ed una serie di coincidenze mi hanno permesso di realizzare Venice People B/N Portraits Project».
La mostra rimarrà aperta al pubblico, tutti i giorni, fino al 31 maggio 2019 con il seguente orario dalle 10.30 alle 12.30, dalle 15.00 alle 18.00. L’ingresso è libero.
Un ringraziamento speciale alla Parrocchia di S. Nicola da Tolentino, Giuliano Zanchi e al magazine Venezia Made in Veneto. Hanno collaborato al Francesco Vitturi (Technifoto), Micaela Scapin (M: Comunicazione).
Nella foto Chiara Visconti, Venice People B/N Portraits Project, photo credit Federica Repetto
Ufficio Stampa & PR – M: Comunicazione
Micaela Scapin, Cell. 338 4293592, info@micaelascapin.it, www.micaelascapin.it
Bellissima mostra … Scatti #blackwhite molto intensi
Traspare nell’attimo fuggente del click della Fotografa Federica Repetto l’emozione sensibile di un talento in ascesa. Dott.ssa Lisette Caputo (Direttrice Festival del Vetro http://www.artsconnection.it e Padiglione del Vetro)