Venezia, Stelle e Viaggi

Inaugura oggi, a Venezia, la mostra “Stelle e viaggi 2. Esplorazioni, iconografia, astronomia a San Marco nel ‘200” dell’Accademia di Belle Arti, curata da Gloria Vallese. Magazzino del Sale 3 (Zattere), ingresso libero fino al 15 gennaio 2022. Orario di apertura: giovedì, venerdì, sabato dalle ore 11 alle ore 17. Manifestazione inclusa nel calendario u­fficiale delle celebrazioni per i 1600 anni dalla nascita di Venezia. … Continue readingVenezia, Stelle e Viaggi

A Venezia: Power & Prestige – Simboli di Comando in Oceania

Venezia “Power & Prestige. Simboli di comando in Oceania” la mostra è ospitata a Palazzo Franchetti fino al 13 marzo 2022. Un viaggio alla scoperta dei bastoni del comando dell’Oceania, per conoscerne la scultorea bellezza e il loro più profondo significato. Curata da Steven Hooper è co-promossa dalla Fondazione Giancarlo Ligabue con il Musée du quai Branly di Parigi. … Continue readingA Venezia: Power & Prestige – Simboli di Comando in Oceania

Venezia, Murano Shooting the Glass

Murano, isola della laguna, è poco lontana da Venezia. Si raggiunge con il battello pubblico. Sono solo dieci minuti di viaggio. E’ famosa per essere chiamata l’isola dei fuochi. E’ qui infatti che si sono trasferite le tante fornaci che un tempo si trovavano a Venezia.

L’altro giorno ci passavo in vaporetto. A Murano ci sono stata diverse volte. Ricordo in particolare l’estate del 2018. E’ in quel periodo che ho partecipato a Shooting The Glass … Continue readingVenezia, Murano Shooting the Glass

Biennale Architettura #3

A Venezia, dopo il rinvio dell’anno scorso a causa del Covid-19, La Biennale ha inaugurato al pubblico la 17ema Mostra internazionale di architettura. Simbolo di ripartenza dell’Italia. E, il turismo nel capoluogo Veneto riparte grazie anche a How we will live togheter? Curata dall’architetto libanese Sarkis la mostra è organizzata da La Biennale di Venezia e rimarrà aperta al pubblico fino al 21 novembre. … Continue readingBiennale Architettura #3

Venezia, meravigliosa alba leggendo William Beckford

Meravigliosa alba, timidamente rossa, abbraccia la città di Venezia, la chiesa della Madonna della Salute e Punta della Dogana. In attesa del vaporetto, a pochi passi dal ponte dell’Accademia, leggo William Beckford. Un milionario inglese che descrive in una straordinaria lettera, il 3 agosto del 1780, il nostro Canal Grande. … Continue readingVenezia, meravigliosa alba leggendo William Beckford

Venezia, Gocce di Paesaggio alla Giudecca

“Gocce di Paesaggio” a Venezia, Acquerelli, gouaches, inchiostri, incisioni, monotipi e fotografie saranno i protagonisti di una particolare collettiva di vedute su carta. Bagliori rosseggianti, lampi, effetti infuocati, scintillii, il mare e gli effetti di luce sull’acqua, l’orizzonte che si fonde con il cielo, tra delicate sfumature e vigorose pennellate. 25 artisti espongono alla Galleria S. Eufemia dal 20 febbraio al 6 marzo. Ingresso libero … Continue readingVenezia, Gocce di Paesaggio alla Giudecca