Venezia riparte grazie a Biennale Architettura. Fino al 21 novembre 2021 è aperta al pubblico l’esposizione intitolata How we will live togheter?. Curata dall’architetto Hashim Sarkis la mostra comprende opere di 112 partecipanti provenienti da 46 paesi. E’ organizzata dunque in cinque aree tematiche. Tre sono infatti allestite all’Arsenale e due al Padiglione Centrale.
61 partecipazioni nazionali animano gli storici Padiglioni ai Giardini, all’Arsenale e nel centro storico di Venezia. Grenada, Iraq e Repubblica dell’Uzbekistan sono i 3 paesi presenti per la prima volta a Biennale Architettura. Il Padiglione Italiana, alle Tese delle Vergini in Arsenale, sostenuto e promosso dal Ministero della Cultura, è di Alessandro Melis. Sono 17 gli Eventi Collaterali ammessi dal curatore e promossi da enti e istituzioni nazionali e internazionali senza fini di lucro. Organizzati in diverse sedi della città, propongono un’ampia offerta di contributi e partecipazioni che arricchiscono il pluralismo di voci che caratterizza questa mostra.

Molto bello questo video, sembrava di essere lì, e per me che probabilmente non riuscirò a partecipare, anche se mai dire mai :), è stata davvero interessante.