Biennale Architettura #3

venice fine art federica repetto

A Venezia, dopo il rinvio dell’anno scorso a causa del Covid-19, La Biennale ha inaugurato al pubblico la 17ema Mostra internazionale di architettura. Simbolo di ripartenza dell’Italia. E, il turismo nel capoluogo Veneto riparte. Attesi in laguna, nel penultimo fine settimana di maggio, 40mila arrivi. Alla Mostra internazionale di architettura, durante i tre giorni di vernice, c’erano 7mila operatori di cui 1100 giornalisti mentre sono stati 5500 i biglietti già venduti online per i primi giorni di How we will live togheter? Curata dall’architetto libanese Hashim Sarkis la mostra è organizzata da La Biennale di Venezia e rimarrà aperta al pubblico fino al 21 novembre.

Per accedervi è obbligatoria la prenotazione online per entrambe le sedi, Giardini e Arsenale, e può essere contestuale all’acquisto del biglietto oppure essere effettuata successivamente. Ingressi limitati dunque con prenotazione online. Biglietti stampati su foglio A4 oppure salvati in formato pdf sul proprio telefonino o tablet. Ricordatevi, però, che in base alle normative vigenti i biglietti sono personali, non cedibili, non duplicabili e non rimborsabili.

La Biennale in linea con i protocolli igienico sanitari previsti per le attività culturali si raccomanda di presentarsi ai varchi muniti di mascherine, di indossarle sempre durante la visita, mantenere sempre la distanza di sicurezza dagli altri visitatori. Igienizzanti e sanificanti liquidi sono invece disponibili per il pubblico in tutte le aree. La rassegna è aperta in piena sicurezza, nel rispetto di tutte le misure di prevenzione del contagio Covid-19.

Video realizzato durante l’inaugurazione di Biennale Architettura
Supporta il mio blog VeniceFineArt con una donazione: Buy me a Coffee

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.