Venezia, Marina Militare Nastro Rosa

Arsenale di Venezia credit Federica Repetto

L’Arsenale di Venezia si tinge di rosa. Si intitola “Marina Militare Nastro Rosa” il nuovo tour a vela 2021. Tutti ricordano che l’Arsenale, per secoli, è stata la più importante fabbrica navale al mondo. Specializzate maestranze, in questa vasta area che si trova nel suggestivo sestiere di Castello, producevano le imbarcazioni che hanno reso grande la Repubblica, sia in ambito militare che commerciale. Ho avuto la possibilità di riscoprire l’Arsenale sabato 3 ottobre. Sono entrata, come tanti, dal Padiglione delle Navi insieme all’amica e collega Elena Magro, direttore di Assonautica Venezia, per la presentazione del “Marina Militare Nastro Rosa”.

Passato, presente e futuro dello sport della vela riuniti in uno dei luoghi più simbolici e significativi della città, per il primo atto verso il giro d’Italia a vela. Kite Foil, trimarani per regate inshore e scafi per regate offshore condotte da atleti di fama internazionale.

A terra, in ogni tappa del tour, un villaggio dedicato al pubblico e appassionati per seguire le regate. Un “nastro rosa” che collega mari e città costiere. Una regata inedita, a tappe, voluta per valorizzare le esperienze ed i valori degli eredi delle tradizioni marinaresche. Ma anche per celebrare le bellezze paesaggistiche del nostro Paese. Con grande stupore di tutti anche il cielo, sabato, aveva le nuance del rosa mentre due arcobaleni abbracciavano Venezia, l’Arsenale e le isole della laguna.

Quale ne l’arzanà de’ Viniziani
bolle l’inverno la tenace pece
a rimpalmare i legni lor non sani
ché navicar non ponno – in quella vece
chi fa suo legno novo e chi ristoppa
le coste a quel che più vïaggi fece
chi ribatte da proda e chi da poppa
altri fa remi e altri volge sarte
chi terzeruolo e artimon rintoppa

Dante Divina Commedia, canto XXI, Inferno,
dopo aver visitato l’Arsenale nel 1312

One Reply to “Venezia, Marina Militare Nastro Rosa”

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.