A Venezia: Power & Prestige – Simboli di Comando in Oceania

Venezia “Power & Prestige. Simboli di comando in Oceania” la mostra è ospitata a Palazzo Franchetti fino al 13 marzo 2022. Un viaggio alla scoperta dei bastoni del comando dell’Oceania, per conoscerne la scultorea bellezza e il loro più profondo significato. Curata da Steven Hooper è co-promossa dalla Fondazione Giancarlo Ligabue con il Musée du quai Branly di Parigi. … Continue readingA Venezia: Power & Prestige – Simboli di Comando in Oceania

Venezia, musica e colori a San Marco era il Natale 2019

Venezia tra luci e musica. Era il 28 dicembre 2019 quando passeggiando per la città sono stata catturata da una dolce melodia. Il coro più numeroso d’Italia, la veneziana Big Vocal Orchestra, ha interpretato con oltre 200 voci la “resistenza” di Venezia e dei veneziani. Oggi è il 24 dicembre 2020 e tra acque alte eccezionali, il Covid-19, le chiusure e la fine del turismo Venezia sembra volersi addormentare in quest’inverno lunghissimo. … Continue readingVenezia, musica e colori a San Marco era il Natale 2019

Venezia, il ponte di Rialto diventa un’opera di luce

Il ponte di Rialto, a Venezia, si trasforma in opera d’arte e ricorda storie e personaggi che hanno reso grande Venezia agli occhi del mondo: Vittore Carpaccio, Jacopo de’ Barbari, Antonio da Ponte, Antonio Canal. Un omaggio a Venezia, in attesa del milleseicentesimo anniversario della sua fondazione programmato per il 25 marzo 2021. … Continue readingVenezia, il ponte di Rialto diventa un’opera di luce