Venezia, Banksy

Banksy a Venezia. Crisi geopolitica? Disquisizioni legati ai migranti? Decadenza del sistema arte contemporanea? Il valore del palazzetto, che era stato messo in vendita da un’agenzia, è schizzato alle stelle con il suo naufrago bambino. … Continue readingVenezia, Banksy

ŠTO TE NEMA a Venezia

ŠTO TE NEMA o “Perché non ci sei?’’, monumento nomade che unisce le persone di culture diverse, è realizzato dall’artista Aida Šehović e reso possibile grazie all’Istituto per la Pace e la Riconciliazione di Auschwitz in collaborazione con l’Associazione culturale bosniaca Stećak ed iNEVENTS di Valeria Presotto. Tutti possono diventare parte attiva … Continue readingŠTO TE NEMA a Venezia

Artivism: Il Padiglione per la Prevenzione delle Atrocità

Si intitola “Artivism: Il Padiglione per la Prevenzione delle Atrocità” la prima esposizione d’arte organizzata, in occasione di Biennale Arte, da The Auschwitz Institute for Peace and Reconciliation, che rappresenta il momento in cui arte, diritti umani e prevenzione del genocidio si intersecano tra maschere dedicate … Continue readingArtivism: Il Padiglione per la Prevenzione delle Atrocità