Weekend veneziano all’insegna dell’arte e dell’artivismo in concomitanza di Biennale Arte. Sabato 23 e domenica 24 novembre 2019, dalle ore 10 alle ore 18, è possibile visitare “Artivism: Il Padiglione per la Prevenzione delle Atrocità”, l’esposizione organizzata da Auschwitz Institute for Peace and Reconciliation, ospitata a Palazzo Dandolo (fermata del vaporetto S.Tomà) che propone le opere di sei artisti e collettivi di attivisti: Rebin Chalak ismael (Iraq), Gac Grupo De Arte Callejero (Argentina), Intuthuko Embroidery Project (Sud Africa), Elisabeth Ida Mulyani (Indonesia), Aida Šehović (Bosnia e Herzegovina), National Centre for Truth and Reconciliation (Canada). “Artivism” è un’esperienza irripetibile che illustra come le arti possano essere utilizzate come meccanismo per prevenire e rispondere alla violenza di massa. Il padiglione Artivism porta i visitatori a conoscenza delle realtà personali, emotive e storiche legate alle atrocità di massa, invitando i partecipanti a conoscere il ruolo essenziale svolto dalle arti come strumento di base per la trasformazione sociale e come deterrente contro la violenza sistematica. Info https://www.artivism2019.com.
Artivism: il Padiglione per la Prevenzione delle Atrocità
