Il donatore di colombi immaginari

Arte, vetro e tradizione. È Roberto Zamberlan, l’ideatore de “Il volo del Colombo immaginario 2020”, che insieme allo scrittore e poeta Claudio Nobbio ed al ristoratore Domenico Stanziani, sabato 22 febbraio, mi ha raccontato questa virtuosa iniziativa. Si tratta di 12 riproduzioni di un colombo veneziano, a misura naturale, realizzate dai maestri della “Compagnia l’arte dei Mascareri” e da Alessandro Moretti, in collaborazione con il Consorzio Promovetro Murano.

E 12 sono gli artisti selezionati che hanno elaborato la sagoma del colombo secondo il proprio estro artistico: Tommaso Bet, Rachele Cicerchia, Sergio Colussa, Omar Galliani, Paolo Gambi, Resi Girardello, Ettore Greco, Giulio Malinverni, Alessandro Moretti, Tobia Ravà, Ilaria Simeoni, Francesco Stefanini. L’evento, alla terza edizione, è legato al Carnevale di Venezia e al tradizionale appuntamento della Festa delle Marie che è stata riportata in auge dal compianto scrittore, giornalista e regista Bruno Tosi e che oggi continua ad essere realizzata grazie alla tenacia di Maria Grazia Bortolato.

12 colombi. 12 artisti. 12 Marie.

Sono quindi oltre una cinquantina le persone che si sono appassionate al progetto che avrà anche una finalità benefica. Gli artisti lasciano in dono l’opera alla ”Associazione Venezia è … storia arte cultura” che provvederà ad organizzare un’asta benefica.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.