Venezia, la luce di Helidon Xhixha
Venezia ispira Helidon Xhixha. Le sue opere, in acciaio inox, sono ospitate, fino al 13 dicembre, alle Tese dell’Arsenale. L’ingresso è libero. … Continue readingVenezia, la luce di Helidon Xhixha
Venezia ispira Helidon Xhixha. Le sue opere, in acciaio inox, sono ospitate, fino al 13 dicembre, alle Tese dell’Arsenale. L’ingresso è libero. … Continue readingVenezia, la luce di Helidon Xhixha
È Ferragosto. Sono le 13. Mentre scrivo sto passeggiando. Mi trovo in campo San Barnaba già location di alcune scene del film di Steven Spielberg. La mostra dedicata a Leonardo Da Vinci è aperta. I plateatici sono quasi pieni. Venezia torna ad essere una piccola torre di Babele. … Continue readingVenezia, campo San Barnaba
Venezia ed il Canal Grande. Colore, luce, riflessi ed è poesia. … Continue readingVenezia, riflessi
Venezia, stremata dal turismo di massa, riposa. Nell’attesa di una ripresa economica, nel più breve tempo possibile, la viviamo con occhi diversi ed è magia. … Continue readingSilenzio, parla Venezia
Palazzo Franchetti Cavalli, mostre ed esposizioni d’arte, nella sede dell0Istituto Veneto Scienze Lettere ed Arti … Continue readingVenezia “Quante storie”
V-A-C Foundation e la condivisione dell’arte. Palazzo veneziano aperto gratuitamente al pubblico, collezione di artisti russi emergenti, ma è possibile essere parte attiva dei progetti della fondazione e destinati al pubblico. … Continue readingV-A-C Foundation arte russa a Venezia
L’amore di John Ruskin per Venezia, acquarelli e dagherrotipi. Fotografie di altri tempi. … Continue readingLa Ca’ d’Oro di John Ruskin
Il volo del Colombo immaginario 2020, manifestazione artistica collaterale alla Festa delle Marie … Continue readingIl donatore di colombi immaginari
Peggy Guggenheim ingresso gratuitto tutti i giovedì fino al 23 gennaio 2020 … Continue readingPeggy Guggenheim: l’ultima Dogaressa
ŠTO TE NEMA o “Perché non ci sei?’’, monumento nomade che unisce le persone di culture diverse, è realizzato dall’artista Aida Šehović e reso possibile grazie all’Istituto per la Pace e la Riconciliazione di Auschwitz in collaborazione con l’Associazione culturale bosniaca Stećak ed iNEVENTS di Valeria Presotto. Tutti possono diventare parte attiva … Continue readingŠTO TE NEMA a Venezia