Venezia: città dell’arte contemporanea

La vocazione di Palazzo Grassi – Punta della Dogana è di condividere con il pubblico la straordinaria Pinault Collection e di sostenere la produzione artistica contemporanea internazionale. Queste, in sintesi, le cifre ricordate ieri sera durante un incontro con i soci del Rotary Club di Venezia, dall’Amministratore delegato Martin Berthod, direttore di Palazzo Grassi e Punta della Dogana: 3 i luoghi simbolo della città di Venezia (Palazzo Grassi, Punta della Dogana e il Teatrino); oltre 5.000 metri quadri di superficie espositiva tra Palazzo Grassi e Punta della Dogana, 1 auditorium da 225 posti, 3 milioni di visitatori dal 2006, 22 mostre a Palazzo Grassi e Punta della Dogana, 10 mostre in altri musei, 339 artisti esposti a Palazzo Grassi e Punta della Dogana, più di 500 eventi al Teatrino da maggio 2013, 255 attività educative dal 2011, oltre 35 giorni all’anno di gratuità per i residenti di Venezia. Dal 2006, l’attività della Pinault Collection si sviluppa attorno a diversi assi: un’attività museale a Venezia (Palazzo Grassi, Punta della Dogana e il Teatrino), un programma di mostre presentate in altre istituzioni (Mosca, Seul, Monaco, Dinard, Lille, Dunkerque, Essen, Stoccolma, Rennes, ecc.), una cooperazione importante con grandi istituzioni museali in tutto il mondo per lo sviluppo di una politica di prestiti e nuove acquisizioni congiunte (Centre Pompidou, LACMA, Philadelphia Museum of Art), un sostegno ad artisti emergenti con la creazione di una residenza d’artisti a Lens in parteneriato con le istituzioni regiona (FRAC, Louvre-Lens), un sostegno a storici dell’arte moderna e contemporanea con la creazione del Premio Pierre Daix nel 2015. L’apertura della Bourse de Commerce / Collection Pinault – Paris, nel 2019, rappresenta invece una nuova tappa nello sviluppo del progetto culturale di François Pinault e della sua famiglia. Nella foto da sinistra Martin Berthod, Marilena Morino, Carlo Gaino.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.