Venezia, la loggia della Basilica di San Marco
Oggi decido di imparare a r-a-l-l-e-n-t-a-r-e e riscoprire un pezzo di storia della città: la loggia della Basilica di San Marco … Continue readingVenezia, la loggia della Basilica di San Marco
Oggi decido di imparare a r-a-l-l-e-n-t-a-r-e e riscoprire un pezzo di storia della città: la loggia della Basilica di San Marco … Continue readingVenezia, la loggia della Basilica di San Marco
Inaugura oggi, a Venezia, la mostra “Stelle e viaggi 2. Esplorazioni, iconografia, astronomia a San Marco nel ‘200” dell’Accademia di Belle Arti, curata da Gloria Vallese. Magazzino del Sale 3 (Zattere), ingresso libero fino al 15 gennaio 2022. Orario di apertura: giovedì, venerdì, sabato dalle ore 11 alle ore 17. Manifestazione inclusa nel calendario ufficiale delle celebrazioni per i 1600 anni dalla nascita di Venezia. … Continue readingVenezia, Stelle e Viaggi
Partecipare alla mostra “Le sorgenti della Serenissima”, alla Giudecca, con “Barena” è una esperienza bellissima. Ma ancor più la passeggiata, indimenticabile, su una delle barene più incantevoli della laguna di Venezia. … Continue readingVenezia, Le sorgenti della Serenissima
A pochi passi dal museo del settecento Ca’ Rezzonico, campo San Barnaba e Ca’ Foscari si trova il campiello dei Squelini. Venezia ospita, en plen air, i pannelli musivi dell’artista e poeta pugliese Marcello Pirro … Continue readingVenezia, Pirro e l’opera in campiello dei Squelini
Riflessioni mentre mi trovo nel cuore di Venezia. Piazza San Marco è il salotto più bello del mondo. Venezia vive in un paradosso, se prima era “affondata” dal turismo di massa oggi è distrutta dall’assenza di turismo. È crisi economica. Ripensiamo a ricostruire un progetto comune dedicato al rilancio della nostra città prima che sia troppo tardi. … Continue readingVenezia, San Marco
Rigogliosa come non mai la Queen Elizabeth, preziosa rosa, che si trova nel favoloso giardino di Palazzo Malipiero Cappello Barnabò, sul Canal Grande. … Continue readingVenezia, Queen Elizabeth
Venezia e la laguna di Ernest Hemingway. … Continue readingVenezia, Hemingway
Venezia, stremata dal turismo di massa, riposa. Nell’attesa di una ripresa economica, nel più breve tempo possibile, la viviamo con occhi diversi ed è magia. … Continue readingSilenzio, parla Venezia
Era considerato tra i paleontologi più famosi al mondo, aveva guidato oltre 130 spedizioni alla ricerca dell’origine della vita sul Pianeta e con Piero Angela girò i documentari più belli della televisione italiana. Tra le sue scoperte più sensazionali il disegno “Testa di Vecchia” di Leonardo Da Vinci. … Continue readingGiancarlo Ligabue continua a far sognare
V-A-C Foundation e la condivisione dell’arte. Palazzo veneziano aperto gratuitamente al pubblico, collezione di artisti russi emergenti, ma è possibile essere parte attiva dei progetti della fondazione e destinati al pubblico. … Continue readingV-A-C Foundation arte russa a Venezia