Art’s Connection e il Vetro di Murano

Ritorna più ruggente che mai Art’s Connection, Festival che sostiene la rinascita del Vetro di Murano attraverso la Cultura, in programma dal 20 maggio al 4 giugno 2017, tra Murano, Venezia, Lido e Giudecca. Arte, Libri, Teatro, Musica e Sfilate si fondono con l’Artigianato: 16 giorni in 6 Locations (Museo del Vetro, Museo Ebraico di Venezia, Museo di Palazzo Grimani, Ghimel Garden Art Space, Ausonia Hungaria Hotel Art Space, Belmond Cipriani Granai Market Space) tra eventi e performances, con il coinvolgimento di oltre 50 Artisti, Artigiani, Scrittori e Musicisti, sotto la direzione artistica di Lisette Caputo, responsabile dell’Associazione Lillyth. Un Festival realizzato grazie alla preziosa collaborazione con le Istituzioni: Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Comune di Venezia, Fondazione Musei Civici di Venezia e Museo Ebraico di VeneziaIl vetro di Murano rappresenta una tradizione millenaria e Art’s Connection, che quest’anno giunge alla quinta edizione, si pone l’obiettivo di celebrarlo attraverso la Cultura e manifestazioni artistiche collegate dal fil rouge della Creatività, così come i Maestri Vetrai l’hanno sempre esaltata, nei colori e nelle linee delle loro opere. Fondamentale l’appoggio della Fondazione Musei Civici di Venezia che ha reso disponibile il Museo del Vetro, come avvenuto nei precedenti Festival. Un particolare ringraziamento è indirizzato al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo che metterà a disposizione il Museo di Palazzo Grimani per i 3 giorni di Book’s Connection: Books, Poetry, Dance & Video Documentary. Art’s Connection è inoltre il risultato dell’impegno di un gruppo di Associazioni e di numerose realtà imprenditoriali attive nel territorio veneziano. Questa straordinaria sinergia è la testimonianza concreta della capacità di disporsi a “fare rete” costituendo una reale e vivace “connessione” tra questo mondo e le Istituzioni.

photo courtesy Riccardo Roiter, Heliar.it

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.