Venezia, Biennale Arte 2022 alle Corderie dell’Arsenale

Otrepassato il pannello d’ingresso delle Corderie della Biennale, all’Arsenale, si incontra il monumentale busto in bronzo realizzato da Simone Leigh. La 59. Esposizione Internazionale d’Arte apre al pubblico da sabato 23 aprile a domenica 27 novembre a Venezia, ai Giardini e all’Arsenale, intitolata “Il latte dei sogni”, è a cura di Cecilia Alemani, prima donna italiana a rivestire questa posizione che si ripromette di dare voce ad artiste e artisti per realizzare progetti unici che riflettano le loro visioni e la nostra società. E’ organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Roberto Cicutto. … Continue readingVenezia, Biennale Arte 2022 alle Corderie dell’Arsenale

Venezia, Biennale Arte 2022 ai Giardini

Piazza Ucraina è l’installazione progettata dall’architetta Dana Kosmina allestita allo Spazio Esedra dei Giardini della Biennale. La 59. Esposizione Internazionale d’Arte apre al pubblico da sabato 23 aprile a domenica 27 novembre a Venezia, ai Giardini e all’Arsenale, intitolata “Il latte dei sogni”, è a cura di Cecilia Alemani, prima donna italiana a rivestire questa posizione che si ripromette di dare voce ad artiste e artisti per realizzare progetti unici che riflettano le loro visioni e la nostra società. E’ organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Roberto Cicutto. … Continue readingVenezia, Biennale Arte 2022 ai Giardini

ŠTO TE NEMA a Venezia

ŠTO TE NEMA o “Perché non ci sei?’’, monumento nomade che unisce le persone di culture diverse, è realizzato dall’artista Aida Šehović e reso possibile grazie all’Istituto per la Pace e la Riconciliazione di Auschwitz in collaborazione con l’Associazione culturale bosniaca Stećak ed iNEVENTS di Valeria Presotto. Tutti possono diventare parte attiva … Continue readingŠTO TE NEMA a Venezia