Inti Ligabue: Il mondo che non c’era

Quando gli Europei videro per la prima volta i giocatori aztechi, condotti da Cortés alla Corte di Carlo V, esibirsi con il pallone di gomma, oggetto profondamente radicato nella ritualità mesoamericana, rimasero a dir poco stupiti. Quella “misteriosa” sfera, insieme a circa 150 opere d’arte, si può ammirare dal 12 gennaio al 30 giugno 2018, a Palazzo Loredan, sede dell’Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti. A darci un’anteprima de “Il mondo che non c’era. Arte precolombiana in mostra a Venezia” è Inti Ligabue, presidente della Fondazione Giancarlo Ligabue.

Credits video Matteo Bertolin.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.