Venezia, la Festa della Madonna della Salute

21 novembre 2020. Venezia celebra la Madonna della Salute. E’ una delle tradizioni più sentite dalla nostra città e le cui origini risalgono al XVII secolo. Venezia allora era messa in ginocchio dalla peste. Oggi Venezia è svuotata, sospesa e attende che finisca l’incubo della pandemia del nostro millennio. … Continue readingVenezia, la Festa della Madonna della Salute

Venezia, le cascate d’oro di Fabrizio Plessi

Venezia è “L’età dell’oro”. Fabrizio Plessi al Museo Correr. Cascate d’oro, Pax Tibi, le composizioni di Nyman, tra tradizione e innovazione. Un omaggio profondo e commosso alla sua città d’elezione e di vita. L’installazione è visibile tutti i giorni dalle nove del mattino all’una di notte fino al 15 novembre 2020. … Continue readingVenezia, le cascate d’oro di Fabrizio Plessi

Venezia, Sior Rioba e il naso portafortuna

La storia di Venezia mi affascina. Nel sestiere di Cannaregio si trovano le statue del “Sior Rioba” ed i suoi fratelli. Sfregare il naso di ferro di Antonio Rioba si dice che porti un pizzico di fortuna. La statua, però è stata già oggetto di atti vandalici e successivamente di un restauro. E’ molto delicata. Limitiamoci a guardarla e a fotografarla. … Continue readingVenezia, Sior Rioba e il naso portafortuna